Comune-Engie Italia: partnership per l'ammodernamento della pubblica illuminazione
L'accordo consentirà al Comune di Ercolano, oltre all'ammodernamento e a una maggiore efficienza della pubblica illuminazione cittadina, anche un vantaggio economico e una riduzione di oltre il 65 per cento delle emissioni di Co2 (anidride carbonica) »
Il 2° Circolo didattico "F. Giampaglia" riconosciuto "Scuola e-Twinning"
Il 2° Circolo didattico di Ercolano “F. Giampaglia” ha ricevuto il prestigioso titolo di “Scuola e-Twinning”dall’Unità Europea e-Twinning, formata da 31 ministeri dell’Istruzione europea, con sede a Bruxelles. Sono 24 le scuole premiate in tutta Italia di cui solo 9 sono scuole primarie. »
Turismo, al via il tavolo di confronto per il Biglietto unico
Nei giorni scorsi a Palazzo di Città si è tenuto un primo incontro con i rappresentanti di Scavi archeologici, Ente Parco del Vesuvio, Mav, Osservatorio Vesuviano e Scabec. Si è discussa la proposta formulata dal sindaco Ciro Buonajuto di istituire un Biglietto unico per mettere in rete tutti gli attrattori turistico-culturali di Ercolano. "Il Biglietto unico - ha affermato il sindaco - vuole favorire la permanenza in città dei turisti e le esigenze di albergatori ed operatori turistici". »
Parco del Vesuvio, vasta operazione di controllo del territorio
L'intervento, disposto dall'incaricato della Regione Campania per il contrasto al fenomeno dei roghi Gerlando Iorio, ha visto in campo novanta unità tra Carabinieri, Polizia di Stato, Esercito, Guardia di Finanza, Polizia Metropolitana e Locale. Sequestrate, tra ll'altro, 250 tonnellate di materiale tessile e comminate sanzioni per 110mila euro. "Solo con la sinergia di tutte le Forze dell’Ordine - ha sottolineato il sindaco Ciro Buonajuto - è possibile fronteggiare la piaga degli sversamenti... »
Riforma della Pubblica Amministrazione, Ercolano ammessa al progetto "Riformattiva"
Il progetto "Riformattiva" intende sviluppare nuovi percorsi e modelli di azione nella Pubblica Amministrazione. La nostra amministrazione sarà impegnata sul tema della "Semplificazione" con altri quindici enti locali. "Risultato eccellente - afferma il sindaco Buonajuto - che premia il lavoro dello sportello comunale per le Attività Produttive, riconosciuto ora dal Governo come fra i migliori in Italia". »
Moby Prince, Ercolano presente a Livorno per la commemorazione
La delegazione ercolanese, composta dal sindaco Ciro Buonajuto, dal presidente del Consiglio Comunale Luigi Simeone e da familiari delle vittime, ha preso parte alla cerimonia nella Cattedrale di Livorno, alla commemorazione nell’Aula consiliare del Comune e nel porto da cui il Moby Prince era salpato nella serata del 10 aprile 1991. "La tragedia del Moby Prince - ha affermato il sindaco Buonajuto - ha creato un legame indissolubile nella comunità ercolanese e vesuviana". »

A Villa Aprile gli Stati Generali del Turismo
Il rilancio turistico della costa vesuviana è al centro del workshop che si terrà al Miglio d'Oro Park Hotel, ospitato nella settecentesca villa di corso Resina. Molte le personalità politiche attese all'incontro, promosso dal consorzio Costa del Vesuvio, che dibatteranno con gli operatori del settore. »

Progetto Comenius, premiato l'istituto Tilgher
La struttura scolastica di via Casacampora è stata insignita del Label Europeo delle Lingue con il progetto "Miti, racconti e leggende, le nostre radici ci parlano" ideato dalla docente Filomena Gamen.L'assegnazione a Roma il prossimo 8 novembre. Per il 25 ottobre, prevista la presentazione e consegna dei prodotti del progetto. »

Giornate Europee del Patrimonio, ingresso gratuito ai siti archeologici
L'iniziativa rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio “L’Italia tesoro d’Europa“ promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tutti i siti dell'area vesuviana potranno quindi essere visitati gratuitamente nel weekend del 29 e 30 settembre prossimi. »

Festival delle Ville Vesuviane 2012, successo di pubblico e critica
Esibizione di artisti di grande livello nel corso della XXV edizione del Festival: Nair, Fiorella Mannoia,Tosca, Giorgia, Monica Sarnelli, Antonello Venditti e Pino Daniele. Grande soprattutto il successo raccolto da Giorgia, che ha mandato in visibilio il folto pubblico presente al suo concerto »

Radio Siani, quattro appuntamenti sul "lungomare liberato"
Da sabato 15 settembre l'emittente anticamorra sarà impegnata in due ore di trasmissione da via Caracciolo. All'iniziativa collabora la web tv "Road TV Italia" che ha iniziato le sue trasmissioni un mese fa. I ragazzi di Radio Siani saranno impegnati ogni sabato in diretta dalle 18 alle 20. »

La Festa del Volontario della Croce Rossa
Dal 31 agosto al 2 settembre la Croce Rossa di Ercolano è protagonista di una bella iniziativa con simulazioni di eventi e relativi soccorsi, canti, balli, spettacoli e degustazioni di piatti tipici »

Siti archeologici aperti a Ferragosto, boom di visitatori
Anche quest'anno musei, monumenti, palazzi, castelli, chiese, parchi archeologici saranno visitabili dal pubblico. Un'ulteriore occasione per trascorrere un Ferragosto all'insegna della riscoperta dei nostri tesori artistici. »

Festa di Pugliano, chiusura con i fuochi
La Festa cominciata il 14 agosto con la processione dagli Scavi di Ercolano. Alle 6 e 30 la Messa a Pugliano celebrata dal Vescovo ausiliare Antonio Di Donna. Dal 16 le esibizioni degli artisti, chiuse dal cantante Andrea Sannino »

Olimpiadi, il nostro Ciano dà lustro all'intero movimento sportivo
Grande tifo in città: tutti coloro che hanno potuto, hanno seguito in televisione o in streaming la performance di Antonio Ciano, purtroppo eliminato dal campione olimpionico uscente, il tedesco Bischof. La soddisfazione per gli ercolanesi è stata comunque enorme »

TARSU, in vista un nuovo aumento
Il 26 luglio scorso si è svolta una conferenza stampa indetta dall'assessore alle Finanze Antonio Liberti per illustrare le conseguenze sui cittadini circa il nuovo aumento dei costi operato dalla Provincia di Napoli per lo smaltimento dei rifiuti. L'assessore: "Siamo preoccupati. Abbiamo sempre tutelato i cittadini, ma questo complica le cose. La Provincia, dal canto suo, si limita a delegare gli altri". »

Carenza idrica, appello del Sindaco
La GORI, in una comunicazione inviata ai sindaci dei comuni dell'ATO 3, ha rilevato un aumento dei consumi idrici superiore al 30%. L'amministrazione civica invita, quindi, la cittadinanza ad adottare ogni accorgimento che porti ad un risparmio idrico. »

Commercio, contro gli abusivi in campo le forze dell'ordine
Uomini della Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza sono stati impegnati il 18 luglio scorso per reprimere le attività commerciali illegali. Sequestrati e distrutti prodotti alimentari e comminate sanzioni amministrative. »

"Articolo 21" premia l'impegno di Radio Siani
L'associazione romana che si ispira all'articolo 21 della Costituzione italiana assegnerà il premio “Paolo Giuntella per la libertà di informazione” alla web radio giovedì 19 luglio a Roma. Nella stessa giornata, la web radio, nel ventennale della sua uccisione, dedicherà uno speciale al giudice Borsellino. »

Rifiuti, rimosse le "isole di prossimità"
Dallo scorso 11 luglio sono in distribuzione i contenitori per la raccolta differenziata, laddove si trovano le isole ecologiche di prossimità. Le zone interessate sono via Trentola e via Ortora. L'assessore all'ambiente Antonello Cozzolino:"Abbiamo aderito volentieri alle richieste dei cittadini. Al posto delle isole ci saranno panchine e lampioni". »