La CIE, che sarà rilasciata dal 19 dicembre 2017, oltre ad essere strumento di identificazione del cittadino è anche un documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti all'Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi e viene rilasciata a tutti i cittadini aventi residenza o dimora nel Comune di Ercolano.
La nuova Carta di Identità Elettronica si può richiedere esclusivamente nei seguenti casi:
- primo rilascio;
- smarrimento o furto della carta d'identità in corso di validità, previa presentazione della relativa denuncia;
- deterioramento della carta d'identità in corso di validità, previa verifica del relativo stato da parte dell'Ufficiale di anagrafe;
- scadenza della carta d'identità (il rinnovo può essere effettuato a partire da 180 giorni prima della scadenza prevista).
La durata della validità del documento varia a seconda dell'età del titolare:
- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni,
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni,
- 10 anni per tutti i cittadini maggiorenni.
Il costo di emissione della C.I.E. è pari a:
- euro 22,21 nei casi di primo rilascio o scadenza;
- euro 27,37 a seguito di smarrimento, deterioramento o furto;
Il pagamento va effettuato prima dell'avvio della procedura di richiesta di emissione
L'accesso al servizio è possibile agli sportelli ubicati presso il Settore Servizi Demografici, Via Marconi n.39, Palazzo Borsellino.
La carta d'identità in formato cartaceo, è possibile richiederla soltanto nei casi di reale e documentata urgenza, per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi o gare pubbliche e quando il cittadino è iscritto nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) (circolare n. 4 del 2017 del Ministero dell'Interno).
Di seguito il materiale di approfondimento e le informazioni sulla nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)
Collegamenti esterni