Sezioni
La Biblioteca si articola in varie sezioni operative, in funzione della tipologia del materiale documentario e dell'utenza alla quale esso è destinato.
In questa sezione confluiscono tutte le pubblicazioni edite dopo il 1831.
In questa sezione vengono raccolti tutti i documenti che riguardano la storia della città, il territorio vesuviano, la provincia e la regione in cui la biblioteca si trova. Svolge la funzione di conservare e trasmettere la memoria storica locale. Raccoglie anche tutti i materiali minori e la letteratura grigia, i documenti sonori, fotografici e audiovisivi prodotti da contemporanei e miranti ad analizzare o a mostrare aspetti delle condizioni socioeconomiche, ambientali, architettoniche, etc. del territorio cittadino, vesuviano e campano.
In questa sezione confluiscono tutte le pubblicazioni destinate ai giovani lettori e di norma collocate a scaffale aperto.
La sezione dei periodici contiene tutto il materiale periodico, indipendentemente dalla loro cadenza, sia a fascicoli che legato, sia corrente che cessato.
Periodici consultabili in Biblioteca
QUOTIDIANI
- Corriere della Sera
- Italia Oggi
- Il Mattino
- La Repubblica
- Il Sole 24 Ore
- Metropolis
MENSILI
- Archeo
BIMESTRALI
- Economia e ambiente
ANNUALI
- Annuario Statistico Campano
- Cronache ercolanesi
Sezione audiovisivi e multimediale
Questa sezione comprende tutto il materiale audiovisivo e multimediale che per la sua stessa natura necessita per la fruizione di idonei supporti tecnici anche in relazione alla tipologia dei vari materiali.
Tutti i documenti che confluiscono in questa sezione: i codici manoscritti, gli incunaboli, gli esemplari a stampa di particolare rarità e pregio, le incisioni e le stampe sono collocati in scaffali chiusi.